L’area Dimostratore si estende su 32 comuni e comprende aree di notevole pregio paesaggistico come le costiere Amalfitana e Sorrentina. Allo stesso modo, il patrimonio culturale dell’area è riconosciuto a livello mondiale; in tal senso, ad esempio, l’ Arte dei muretti a secco che rappresentano un elemento distintivo del paesaggio collinare, è iscritta dal 2018 nella Lista del Patrimonio Immateriale transnazionale UNESCO. Milioni di turisti stranieri (a fronte di circa 450.000 abitanti) visitano ogni anno l’area.

EVENTI ESTREMI DI INTERESSE

Popolazione e beni sono gravemente minacciati da diverse tipologie di eventi meteo-indotti. Tra questi: fenomeni franosi in coltri piroclastiche e ammassi rocciosi; alluvioni meteoriche in contesti urbani o bacini di estensione ridotta e ad orografia complessa; piogge intense anche con associati fenomeni grandinigeni con gravi conseguenze anche sulle colture; incendi boschivi (spesso indotti dall’uomo, ma aggravati da siccità e ondate di caldo).

BISOGNI PRINCIPALI

  • Migliorare la valutazione e l’osservazione delle forzanti atmosferiche e dei relativi impatti al suolo.
  • Informare ed incrementare la consapevolezza dei portatori di interesse (in modo speciale, i turisti che molto spesso hanno limitate informazioni sulle criticità dell’area).
  • Supportare lo sviluppo di pratiche di progettazione e pianificazione clima-resilienti.

Territories with related risks

Berne Canton, Switzerland

Dorset, United Kingdom

Tisza River Basin, Hungary

East fjords, Iceland

Vilnius, Lithuania

Ogliastra, Italy

Schleswig-Holstein State, Germany

Val d’Aran Region, Spain

Latest updates about Monti Lattari

All news
News release / May 4, 2023

April 22nd: Earth Day 2023

The HuT project was mentioned in several Italian magazines

Press releases / February 6, 2023

Kick Off Meeting in Sorrento

Read our press release!